Picanha di Black Angus al Barbecue

La picanha di Black Angus è il taglio culto del churrasco: triangolare, compatta e sormontata da un fat cap generoso che, in cottura, si scioglie e irrora la carne di sapore. Questa picanha al barbecue esalta proprio quel cappello di grasso: primo passaggio dolce in cottura indiretta per scioglierlo e insaporire, poi fuoco diretto per una crosta da manuale e fette morbide tagliate controfibra. Per il setup ti consigliamo un kettle a carbone con coperchio (es. 57 cm) o un kamado; va benissimo anche un barbecue a gas creando due zone di calore.

Porzioni: 4–6
Tempo: 20 min preparazione · 60–75 min cottura (variabile)
Difficoltà: Media

Ingredienti

  • 1 picanha intera di Black Angus (1,2–1,5 kg)
  • 1–2 cucchiai Texas Steak Rub Angus & Oink
  • 1–2 cucchiai Montreal Steak & Burger Angus & Oink
  • Fiocchi di sale Maldon
  • 1 pezzo di legno di ciliegio (opzionale, per una leggera affumicatura)
  • Termometro a sonda

Preparazione: picanha al barbecue passo passo

Trimming (rifinitura)

Con un coltello affilato, elimina dalla parte magra eventuale silver skin e residui di grasso duro. Questo evita consistenze gommose e aiuta spezie e fumo a penetrare meglio.

Incidi il fat cap

Pratica leggere incisioni a rombi sullo strato di grasso (solo pochi millimetri, senza arrivare alla carne), distanziando i tagli circa due dita. Così il grasso si insaporisce, guida il taglio controfibra dopo la cottura e regala un bell’effetto scenico.

Condisci in modo mirato

Massaggia Texas Steak Rub solo sul fat cap, spingendolo anche nelle incisioni. Sulla parte magra applica una spolverata di Montreal Steak & Burger.

Set-up del barbecue

Prepara una cottura indiretta a 150°C con coperchio. Se vuoi, appoggia un pezzo di ciliegio sulle braci per una nota affumicata delicata.

Prima fase di cottura

Inserisci la sonda al cuore della picanha e cuoci in indiretta finché l’interno non raggiunge 40–45°C.

Riposo breve

Togli dalla griglia e lascia riposare 8–10 minuti: i succhi si ridistribuiscono e la carne si compatta, così non li perdi al taglio.

Taglio controfibra

Ricava fette spesse 3–4 cm, seguendo i riferimenti delle incisioni e tagliando perpendicolare al verso delle fibre.

Searing diretto

Passa le fette su fuoco diretto molto caldo (>200°C). Gira spesso e chiudi il coperchio se compaiono fiammate dovute al grasso.
Porta ogni fetta a 55–56°C interni (medio al sangue), poi fai riposare 3–5 minuti.

Finitura e servizio

Spolvera con fiocchi di sale Maldon, affetta se necessario e servi subito. Facoltativo: una spennellata di tallow o una salsa fresca (es. chimichurri).

Note utili

Per una picanha al barbecue più intensa puoi tenere la fase in indiretta un po’ più lunga, abbassando la temperatura a 110/120°.

Il taglio controfibra fa la differenza: osserva bene il verso delle fibre prima della cottura e segnalo con un piccolo taglio di riferimento.

Per replicare la nostra picanha al barbecue scegli una picanha intera Mr Beefy e i giusti condimenti:

Con i prodotti giusti e questi passaggi, la tua picanha al barbecue avrà crosta sapida, cuore succoso e un profumo da griglia che conquista al primo morso.